Chiesa Di San Giorgio All'Isola
Chiesa Di San Giorgio All'Isola
Chiesa Di San Giorgio All'Isola
4
Tentang
Saran durasi
< 1 jam
Beri saran perbaikan untuk menyempurnakan tampilan kami.
Sempurnakan daftar iniTampilan layar penuh










Berkontribusi
4.0
7 ulasan
Luar biasa
3
Sangat bagus
2
Biasa
2
Buruk
0
Sangat buruk
0
Marco S
San Benedetto Del Tronto, Italia30 kontribusi
Okt 2022
Del IX - X secolo; è romanica ed era dominio dell'Abbazia di Farfa. Nel 1586 venne inclusa nella Diocesi di Montalto, costituita da Sisto V. A due navate, vari affreschi (S.Antonio Abate, S. Sebastiano, S. Bartolomeo, Crocifissione, Madonna con Bambino) del sec. XVI, di Giacomo Agnelli di Patrignone. Lo spettacolo più unico che raro è il catino dell’abside nel quale c'è una Deésis, nel tamburo gli Apostoli, opere di scuola bizantineggiante del XII secolo circa. Peccato sia chiusa per il terremoto. Bella davvero.
Ditulis pada 29 Oktober 2022
Ulasan ini adalah opini subjektif dari anggota Tripadvisor, bukan dari Tripadvisor LLC. Tripadvisor melakukan pemeriksaan terhadap ulasan.
LUCIANO F
Marche, Italia855 kontribusi
Jun 2021
Se da Montemonaco si prende la strada per Isola San Biagio incontri alla fine della frazione, su un prato bella slanciata con la torre campanaria che la sovrasta la Chiesa di San Giorgio. E' una chiesa romanica appartenente all’Abbazia di Farfa. Un signore del posto ci comunica che esiste un documento del 996 che attesta l’appartenenza all’Abbazia di Farfa, riferimento San Vittoria in Matenano. L'accompagnatore, considerato che è chiusa causa terremoto, la descrive: chiesa con due navate, all'interno troviamo vari affreschi tutti risalenti al sec. XVI . Secondo la persona che ci accompagna grande interesse artistico il BALDACCHINO esistente dietro l’altare, che reca la data della sua costruzione. Quindi alla fine, salutandoci, osa affermare che la torre campanaria sicuramente sproporzionata rispetto al resto sarà stata una torre di avvistamento e di difesa.
Semplice, bella, in stile romanico, attorniata dal verde, isolata sembra ancora più grande. Quante piccole realtà , quante chiese o monumenti esistenti nel territorio nazionale ma non segnalati né tanto meno conosciuti!!.... L'Italia dei borghi e dei paesetti minori è sicuramente pregna di storia e più affascinante!!
Semplice, bella, in stile romanico, attorniata dal verde, isolata sembra ancora più grande. Quante piccole realtà , quante chiese o monumenti esistenti nel territorio nazionale ma non segnalati né tanto meno conosciuti!!.... L'Italia dei borghi e dei paesetti minori è sicuramente pregna di storia e più affascinante!!
Ditulis pada 27 Juni 2021
Ulasan ini adalah opini subjektif dari anggota Tripadvisor, bukan dari Tripadvisor LLC. Tripadvisor melakukan pemeriksaan terhadap ulasan.
fi_decorso
Milan, Italia57.277 kontribusi
Jul 2019
Questa bella chiesetta romanica, le cui origini risalgono all'epoca alto-medievale, l'ho trovata quasi sempre chiusa, a maggior ragione dopo il sisma del 2016, che ha arrecato danni alla struttura e al campaniletto, come abbiamo avuto modo di constatare ancora di recente.
La posizione amena, l'atmosfera rasserenante e persino la pur semplice costruzione meritano senz'altro una sosta se ci si trova nei paraggi.
Spero che venga riaperta al più presto, così da poterne nuovamente rivedere i pregevoli affreschi e l'artistico "baldacchino" cinquecentesco, anch'esso affrescato con figure sacre tra le quali, naturalmente, quella del santo titolare nell'iconografia tradizionale: a cavallo nell'atto di trafiggere il drago.
La posizione amena, l'atmosfera rasserenante e persino la pur semplice costruzione meritano senz'altro una sosta se ci si trova nei paraggi.
Spero che venga riaperta al più presto, così da poterne nuovamente rivedere i pregevoli affreschi e l'artistico "baldacchino" cinquecentesco, anch'esso affrescato con figure sacre tra le quali, naturalmente, quella del santo titolare nell'iconografia tradizionale: a cavallo nell'atto di trafiggere il drago.
Ditulis pada 8 Mei 2020
Ulasan ini adalah opini subjektif dari anggota Tripadvisor, bukan dari Tripadvisor LLC. Tripadvisor melakukan pemeriksaan terhadap ulasan.
Giuspa49
San Benedetto Del Tronto, Italia10 kontribusi
Apr 2019
Una chiesa dell'anno mille completamente affrescata,con immagini di san Giorgio e altre scene di santi stupendi,vale la pena andarci appositamente.adesso penso chiusa per il terremoto,una delle tante perle del Piceno
Ditulis pada 12 Desember 2019
Ulasan ini adalah opini subjektif dari anggota Tripadvisor, bukan dari Tripadvisor LLC. Tripadvisor melakukan pemeriksaan terhadap ulasan.
susy230563
Rimini, Italia5.446 kontribusi
Jul 2018 • Pasangan
Ci siamo fermati a visitare questa chiesa romanica situata sulla strada e l'abbiamo trovata chiusa a causa del terremoto. Ci ha fatto molta tristezza anche perché completamente abbandanata con la torre campanaria sotenuta da impalcature, erba alta intorno, lasciata all'abbandono più totale. Dall'altra parte della strada in in garage abbiamo notato una scritta "cappella" quindi il culto viene portato avanti come si può. Ho visto la campana della chiesa al museo di arte sacra a Montemonaco, dove il suo suono sopravvive in un allestimento post sisma che raccoglie le campane recuperate dopo il terremoto.
Ditulis pada 21 Juli 2018
Ulasan ini adalah opini subjektif dari anggota Tripadvisor, bukan dari Tripadvisor LLC. Tripadvisor melakukan pemeriksaan terhadap ulasan.
fi_decorso
Milan, Italia57.277 kontribusi
Jul 2016 • Pasangan
Le origini di questa antica chiesa romanica risalgono al IX secolo e comunque la sua esistenza è di sicuro anteriore all'anno Mille, poiché in un atto del 996 se ne documenta l’appartenenza alla potente Abbazia di Farfa.
La costruzione, tutta in pietra, si presenta con forme semplici e originariamente era ad una sola navata, alla quale ne è stata aggiunta una seconda in tempi successivi.
L'edificio è preceduto da una massiccia torre sormontata da una campaniletto a vela che accoglie due campane.
L'abside romanica custodisce affreschi del sec. XII in stile bizantineggiante, mentre altri affreschi del Cinquecento si trovano nelle navate.
La chiesetta è in bella posizione nei pressi del Lago Gerosa (v. recensione), ma difficilmente la si trova aperta, quindi conviene informarsi preventivamente alla Pro-loco di Montemonaco.
La costruzione, tutta in pietra, si presenta con forme semplici e originariamente era ad una sola navata, alla quale ne è stata aggiunta una seconda in tempi successivi.
L'edificio è preceduto da una massiccia torre sormontata da una campaniletto a vela che accoglie due campane.
L'abside romanica custodisce affreschi del sec. XII in stile bizantineggiante, mentre altri affreschi del Cinquecento si trovano nelle navate.
La chiesetta è in bella posizione nei pressi del Lago Gerosa (v. recensione), ma difficilmente la si trova aperta, quindi conviene informarsi preventivamente alla Pro-loco di Montemonaco.
Ditulis pada 27 April 2017
Ulasan ini adalah opini subjektif dari anggota Tripadvisor, bukan dari Tripadvisor LLC. Tripadvisor melakukan pemeriksaan terhadap ulasan.
supermax_99
Milan, Italia127 kontribusi
Agt 2016 • Keluarga
La chiesa e' molto bella e antica, pero' e' chiusa al pubblico (penso la aprano solo nel giorno della festa). Sbirciando dalle fessure della porta si vede il dipinto di San Giorgio e il drago.
Comunque molto caratteristica e in un ambiente rilassante.
Comunque molto caratteristica e in un ambiente rilassante.
Ditulis pada 1 September 2016
Ulasan ini adalah opini subjektif dari anggota Tripadvisor, bukan dari Tripadvisor LLC. Tripadvisor melakukan pemeriksaan terhadap ulasan.
Tidak ada pertanyaan yang diajukan tentang pengalaman ini
Ada informasi yang tidak lengkap atau tidak akurat?
Beri saran perbaikan untuk menyempurnakan tampilan kami.
Sempurnakan daftar ini